Un articolo come proposta per riflettere ed eventualmente contribuire, ciascuno nel suo quotidiano, a far nascere una società nuova. http://www.labsus.org/2017/04/dalla-resistenza-ai-cittadini-attivi-un-discorso-che-prosegue/ Dalla Resistenza ai cittadini attivi, un discorso che prosegue Gregorio Arena – 25 aprile 2017 Cosa hanno in comune gli italiani che fecero la Resistenza con quelli che oggi si prendono cura dei beni comuni? [...]
Mite è colui che sa portarsi al di là dei conflitti, che sa tenere gli occhi alzati e guardare oltre, che concede spazio, che contribuisce a far riprendere il dialogo, che semina comunione e, nella comunione, la gioia di stare insieme. Il più delle volte, il cuore guarisce quando guarisce la memoria, e la memoria [...]
Un po’ di psico-ecologia È a livello profondo dei sentimenti che bisogna lavorare se si vuol dare luogo ad un incontro nel quale ciascuno si riconosca e si senta riconosciuto nella unicità della sua individualità e nel suo valore di persona. I sentimenti sono alla base del comportamento; il comportamento è la totalità osservabile delle [...]
Il gabbiano Jonathan Livingston Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la [...]
Un piccolo orgoglio per i Volontari della Stazione FS di Boscoreale Vai all’articolo su LABSUS