29
Agosto 2005: L'Amministrazione Comunale dell'epoca già dormiva
e ha contagiato i Commissari Prefettizi che hanno fatto un lungo sonno
durato già venticinque mesi, mentre dormivano, sognavano e
i loro sono stati certamente sogni d'oro, in due anni hanno ricevuto
forse una cifra che si avvicina ai quattrocentomila euro.
Aspetto
che qualcuno ci faccia sapere esattamente a quanto ammonta l'indennizzo
incassato dalla Commissione Straordinaria fino ad oggi, in modo da
poter chiedere ai componenti della stessa Commissione, i danni provocati
ai cittadini di Boscoreale dalla loro cattiva amministrazione.
Solo
i ciechi con problemi di olfatto possono credere alle belle parole
che in due anni hanno accompagnato l'operato dei Rappresentanti dello
Stato.
enzomartire@libero.it
Occupazione 16% altre caselle
Rispondi Rispondi a tutti inoltra cancella
CHIUDI
Da: Vincenzo Martire
A: bertolaso Cc:
Oggetto: La raccolta differenziata e le piattaforme ecologiche Ricevuto
il: 13/10/06 23:45
Gentile sig. Bertolaso,
abito a Boscoreale, comune del vesuviano dove viene espletata una
raccolta differenziata parziale vetro, plastica, ferro, carta. L'amministrazione
comunale è stata sciolta il 25 gennaio 2006 e al comune si
è insediata una Commissione prefettizia.
Per procedere alla raccolta differenziata complessiva, è in
corso l'iter per una gara europea.
Ciò premesso, vorrei chiederle due cose:
1) le piattaforme ecologiche possono essere di aiuto là dove
viene fatta la raccolta differenziata, come elemento di un sistema
integrato?
So di molte città dove queste piattaforme funzionano e sembrano
portare notevoli benefici al grave problema dei rifiuti, perchè
oltre allo smaltimento consentono anche il recupero degli stessi rifiuti,
vedi i cosiddetti ingombranti, tipo i mobili, che con piccoli lavori
possono essere rimessi in sesto e dati alle persone più bisognose,
anche solo con un piccolo contributo, o anche indumenti che ancora
in buono stato una volta lavati e disinfettati possono ancora essere
indossati, ci sono, infatti, molti mercatini nelle nostre zone dove
si acquistano indumenti usati.
2)
nel caso in cui i comuni non adempiono ad appaltare la raccolta differenziata,
impiegando tempi lunghissimi per le procedure di gara, non sarebbe
auspicabile un intervento da parte di un'autorità come la sua,
che sostituendosi agli amministratori lumache, prenda in carico e
porti a compimento l'iter di appalto?
Grazie per tutto quello che farà per risollevare la mia regione
dalla grave piaga dell'emergenza rifiuti.
P.S. Le invio una piccola notizia sulla situazione dei rifiuti della
mia città che si trova in questo link:
http://www.boscorealeperamico.it/lenotizie.htm
Cordiali saluti,
Vincenzo Martire.
Da:
Martire Vincenzo Inviato: gio 28/06/2007 14.53
A: 'procura.napoli@giustizia.it'
Cc:
Oggetto: Aiuto
Allegati:
Visualizza come pagina Web
Illustrissimo
Signor Presidente Giorgio Napolitano,
in
questo momento di grave emergenza sul fronte dei rifiuti, l'Amministrazione
Comunale di Boscoreale, retta da una Commissione Prefettizia dal mese
di gennaio 2006, non rimpiazza i contenitori per la differenziata
che sono andati distrutti nel tempo.
Questa
situazione è così già da molti mesi.
Il
sottoscritto, in passato, ha interpellato l'A.C., per chiedere notizie
circa la realizzazione di una piattaforma ecologica, che a parere
dello scrivente potrebbe risultare utile specialmente in questo momento
così delicato per la crisi dei rifiuti, l'Ufficio Tecnico ha
risposto che non è obbligatorio installare la piattaforma e
infatti non l'ha realizzata, pur avendo un suolo già pronto,
dove per ora vengono collocati i contenitori rotti.
Ora
se per pura follia un cittadino volesse ottemperare a quello che prevede
il regolamento comunale di igiene urbana, non saprebbe dove conferire
il vetro, la carta, la plastica e tutto ciò che è riciclabile.
Mi
rivolgo a lei come già ho fatto in passato, sperando in un
suo interessamento.
Un
suggerimento per l'A.C., i contenitori per la raccolta differenziata,
sarebbe opportuno acquistarli in materiale ignifugo e disporli in
tutti quei luoghi che possono essere maggiormente controllati e a
una certa distanza dai contenitori per i rifiuti indifferenziati.
Con
Osservanza,
Vincenzo
Martire.
Da:
Martire Vincenzo Inviato: mar 24/07/2007 9.53
A: pref.prefnapoli@interbusiness.it
Cc:
Oggetto: L'Amministrazione Comunale di Boscoreale non fa nulla per incentivare
la raccolta differenziata.
Allegati:
Visualizza come pagina Web
Illustrissimo
Signor Prefetto,
le
chiedo di fare qualcosa per la mia città:
in
questo momento di grave emergenza sul fronte dei rifiuti, l'Amministrazione
Comunale di Boscoreale, retta da una Commissione Prefettizia dal mese
di gennaio 2006, non rimpiazza i contenitori per la differenziata che
sono andati distrutti nel tempo.
Questa
situazione è così già da molti mesi.
Il
sottoscritto, in passato, ha interpellato l'A.C., per chiedere notizie
circa la realizzazione di una piattaforma ecologica, che a parere dello
scrivente potrebbe risultare utile specialmente in questo momento così
delicato per la crisi dei rifiuti, l'Ufficio Tecnico ha risposto che
non è obbligatorio installare la piattaforma e infatti non l'ha
realizzata, pur avendo un suolo già pronto, dove per ora vengono
collocati i contenitori rotti.
Ora
se per pura follia un cittadino volesse ottemperare a quello che prevede
il regolamento comunale di igiene urbana, non saprebbe dove conferire
il vetro, la carta, la plastica e tutto ciò che è riciclabile.
Mi
rivolgo a lei come già ho fatto in passato, sperando in un suo
interessamento.
Un
suggerimento per l'A.C., i contenitori per la raccolta differenziata,
sarebbe opportuno acquistarli in materiale ignifugo e disporli in tutti
quei luoghi che possono essere maggiormente controllati e a una certa
distanza dai contenitori per i rifiuti indifferenziati.
Con
Osservanza,
Vincenzo
Martire.
Da: Martire
Vincenzo Inviato: gio 04/10/2007 10.12
A: procura.napoli@giustizia.it
Cc:
Oggetto: Emergenza rifiuti a Boscoreale
Allegati:
Visualizza come pagina Web
Il sottoscritto
Martire Vincenzo residente nel comune di Boscoreale, in questi giorni
di grave crisi per la raccolta dei rifiuti rileva la mancanza assoluta
di iniziative da parte della Commissione Prefettizia che si trova
a Boscoreale dal mese di Gennaio del 2006 e denuncia quanto segue:
Raccolta
Differenziata - Fax inviato al Prefetto in data 24 luglio 2007 al
n. 0817943555
Illustrissimo
Signor Prefetto,
le chiedo
di fare qualcosa per la mia città:
in questo
momento di grave emergenza sul fronte dei rifiuti, l'Amministrazione
Comunale di Boscoreale, retta da una Commissione Prefettizia dal mese
di gennaio 2006, non rimpiazza i contenitori per la differenziata
che sono andati distrutti nel tempo.
Questa
situazione è così già da molti mesi.
Il sottoscritto,
in passato, ha interpellato l'A.C., per chiedere notizie circa la
realizzazione di una piattaforma ecologica, che a parere dello scrivente
potrebbe risultare utile specialmente in questo momento così
delicato per la crisi dei rifiuti, l'Ufficio Tecnico ha risposto che
non è obbligatorio installare la piattaforma e infatti non
l'ha realizzata, pur avendo un suolo già pronto, dove per ora
vengono collocati i contenitori rotti.
Ora se
per pura follia un cittadino volesse ottemperare a quello che prevede
il regolamento comunale di igiene urbana, non saprebbe dove conferire
il vetro, la carta, la plastica e tutto ciò che è riciclabile.
Un suggerimento
per l'A.C., i contenitori per la raccolta differenziata, sarebbe opportuno
acquistarli in materiale ignifugo e disporli in tutti quei luoghi
che possono essere maggiormente controllati e a una certa distanza
dai contenitori per i rifiuti indifferenziati.
Con Osservanza,
Vincenzo
Martire.